Il GP d’Italia a Monza è patrimonio di tutto il Paese |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 05 Luglio 2014 18:13 |
![]() Lo dichiara Riccardo Mariani, sindaco di Mandello del Lario, città sede della Moto Guzzi, e presidente dell’associazione Città dei Motori. Dell'associazione, nata sotto l’egida di Anci e formata dai comuni del made in Italy motoristico, fa parte anche il Comune di Monza, che a fine giugno nell'assemblea che si è tenuta a Maranello nello stabilimento della Ferrari, e' entrato a far parte del consiglio direttivo attraverso la nomina dell'assessore monzese al Turismo, Carlo Abba'.
"Monza – prosegue Mariani - è un brand conosciuto in tutto il mondo grazie soprattutto all’Autodromo e alla Formula 1. Per la nostra associazione, impegnata a promuovere non solo le bellezze dei territori delle città aderenti, ma anche i distretti dell’eccellenza nel campo della meccanica motoristica, è un simbolo importante, un fattore che aumenta attrattività e competitività di cui tutti gli aderenti e le realtà produttive che vi operano possono beneficiare. Liquidare il circuito per meri motivi economici, senza tenere conto delle potenzialità, anche commerciali, che soprattutto la passione che ruota intorno a Monza è capace ancora oggi di generare, non solo è inconcepibile ma anche piuttosto miope”.
|