Coronavius e smart working, ULI mette gratuitamente a disposizione dei propri clienti una piattaforma di videoconferenze |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 11 Marzo 2020 10:05 |
![]() La piattaforma è caratterizzata da massima semplicità d’utilizzo per consentire la più ampia partecipazione, fino a 250 persone. Bastano Internet e un browser, è accessibile tramite Pc, tablet e smarthphone. I partecipanti ricevono l’invito ad aderire tramite link via e-mail e possono condividere lo schermo, file e strumenti di disegno su lavagna bianca, soluzione ideale per organizzare un’aula scolastica o una riunione virtuali. L’organizzatore dell’evento ha la possibilità di controllare il desktop da remoto.
“In questo periodo di difficoltà per aziende e dipendenti – afferma Vittorio Figini, ceo di ULI - ci sembra corretto mettere a disposizione, gratuitamente per i nostri clienti, la piattaforma di webmeeting, che utilizziamo normalmente per usi professionali. Le aziende hanno la necessità di continuare a fare riunioni, contattare i propri clienti o fornitori. E’ il caso di Fabio, responsabile commerciale di un nostro cliente, che si recava fisicamente dai suoi clienti per proporre servizi e oggi li contatta tramite webmeeting. La piattaforma può essere impiegata anche a scopo didattico, organizzando una classe virtuale e consentendo al docente, connesso in webcam, di vedere i propri alunni, condividere il proprio schermo, file, effettuare sondaggi senza installare software sul proprio pc o su quello degli studenti”. |