Martedì 09 Marzo 2021 11:08 |
La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli è pronta a tornare a calcare i mondoflex della SuperLega Credem Banca 2020-2021 per la fase più bella ed importante della stagione: i Play Off Scudetto. Oggi, martedì 9 marzo, alle ore 18.00 (diretta Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sfiderà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, all'Arena di Monza, per Gara 1 dei Quarti di Finale.
Chiusa la stagione regolare con un favoloso quarto posto, miglior piazzamento da quando milita nella massima serie, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley vuole continuare a correre per provare a raggiungere un altro storico traguardo: la Semifinale che vale il tricolore. Alla terza partecipazione ai Play Off Scudetto dopo le eliminazioni subite, sempre ai Quarti, per mano di Trento prima (16/17) e Perugia poi (18/19), Monza avrà la possibilità di giocarsi questa nuova chance potendo contare sul fattore campo a favore, con la prima sfida e l'eventuale confronto decisivo da disputare sotto i riflettori della propria casa. Per Beretta e compagni la preparazione a questa serie contro i calabresi, insieme ai lombardi vera e propria sorpresa di questa annata sportiva, è stata incentrata su un'attenta preparazione tecnica alternata al lavoro con i pesi e impreziosita da un allenamento congiunto giocato venerdì scorso con la pari categoria Piacenza (vittoria degli emiliani per 3-1). Intanto il roster dei rossoblù è stato ulteriormente arricchito di talento: dalla Polonia è infatti arrivato il giovane centrale classe '99 Poreba, già domani a disposizione di Eccheli.
|
Martedì 09 Marzo 2021 10:54 |
La Legge di Bilancio 2021, n. 178/2020, ha previsto il rifinanziamento e la proroga fino al 2022 di alcune misure temporanee di sostegno alla filiera della stampa in scadenza al 31 dicembre 2020, tra cui il bonus pubblicità istituito dall’articolo 57-bis del DL n.50/2017. In particolare, per il biennio 2021-2022 il credito d'imposta per investimenti pubblicitari è concesso nella misura unica del 50% dell’intero valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche online, entro il limite massimo di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022, che costituisce tetto di spesa. Tale novità è stata da tutti interpretata come esclusione dall’ambito applicativo degli investimenti effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.
Tuttavia, le istruzioni per la richiesta dell’agevolazione, aggiornate a fine febbraio 2021 dall’Agenzia, indicano che per gli investimenti sulle emittenti televisive e radiofoniche locali il credito d’imposta è riconosciuto nella misura unica del 75% del valore incrementale, purché pari o superiore almeno dell’1% degli analoghi investimenti effettuati sullo stesso mezzo di informazione nell’anno precedente. OSSERVA - Quindi, la nuova disciplina prevede un regime differenziato per il riconoscimento del credito d’imposta a seconda della tipologia degli investimenti effettuati, essendo stato eliminato il presupposto dell’incremento minimo dell’1 per cento dell’investimento pubblicitario, rispetto all’investimento dell’anno precedente, quale requisito per l’accesso all’agevolazione, esclusivamente per gli investimenti sulla stampa. Investimenti sulla stampa È stato eliminato il requisito dell’approccio incrementale. La base di calcolo del credito d’imposta si identifica più semplicemente con il valore dell’intero investimento pubblicitario programmato ed effettuato nel 2021. Misura del credito è pari al 50% del valore degli investimenti effettuati. Investimenti sulle emittenti televisive e radiofoniche locali È stato eliminato il requisito dell’approccio incrementale. La base di calcolo del credito d’imposta si identifica più semplicemente con il valore dell’intero investimento pubblicitario programmato ed effettuato nel 2021. Misura del credito il credito d’imposta è riconosciuto nella misura unica del 75% del valore incrementale, purché pari o superiore almeno dell’1% degli analoghi investimenti effettuati sullo stesso mezzo di informazione nell’anno precedente.
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 04 Marzo 2021 12:12 |
(Messaggio Promozionale) Hai una pagina social per la tua attività o un sito e-commerce? Vuoi capire le dinamiche che potrebbero aiutarti a crescere? Questo manuale è per te! In promozione speciale per gli amici di MonzaOggi la versione PREMIUM del testo che da inizio anno sta riscuotendo successo.
Scarica IN FORMATO PDF a soli Euro 9,90 https://sellky.com/a/cLh
|
Giovedì 04 Marzo 2021 11:45 |
Gli studenti tornano in Dad, chiuse tutte le scuole tranne i nidi, divieto di andare nelle seconde case, divieto di uso delle aree gioco e dei parchi, accesso limitato nelle attività commerciali. Il governatore Fontana firma l'ordinanza che ingloba le precedenti: la decisione presa per la diffusione delle varianti del Covid
Dalla mezzanotte di oggi e fino al 14 marzo tutta la Lombardia passa in zona arancione rinforzato. Da domani dunque chiudono tutte le scuole ad eccezione degli asili nido. Lo prevede un'Ordinanza dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Visti l’andamento della situazione epidemiologica sul territorio e le peculiarità del contesto sociale ed economico e considerato che la situazione epidemiologica presenta le condizioni di un rapido peggioramento con un’incidenza in crescita in tutti i territori della Lombardia, anche in relazione alle classi di età più giovani, è sospesa la didattica in presenza nelle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado e secondo grado, nelle istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado (IeFP), negli Istituti tecnici superiori (ITS) e nei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) nonché nelle scuole dell’infanzia.
Tutte le regole. Cosa cambia in arancione rafforzato e nella fascia rossa
Il report sintetico con i numeri aggiornati al 3 marzo che il governatore Attilio Fontana ha illustrato alla maggioranza di centrodestra che governa la regione annuncia le nuove restrizioni. Le varianti del Covid 19 stanno dilagano in tutte le province lombarde. L’aumento dei posti occupati nelle terapie intensive è sempre più preoccupante.
In questo momento in Lombardia ci sono 4.545 persone ricoverate e 532 in terapia intensiva. Di cui 26 sono state ricoverate stamattina. E il report inviato ieri dalla Regione al Comitato tecnico scientifico nazionale in vista della Cabina di regia di domani rischia di essere una fotografia ormai datata. Perché relativa ai numeri di due settimane fa.
Tra le misure non si potranno raggiungere le seconde case all’interno della stessa regione e accesso limitato con una sola persona per volta nelle attività commerciali. Divieto di utilizzo delle aree gioco nei parchi, dei campi di calcio e di basket. Obbligo di mascherina ovunque.
I nuovi ricoveri (468) nell’ultima settimana hanno superato i dimessi (301). Il saldo è tornato ad essere negativo. La mappa dei posti occupati nelle terapie intensive degli ospedali lombardi parla da sola. In testa gli Spedali di Brescia con 34 letti occupati.
Seguita dai 22 dell’Asst di Monza, 20 dell’Asst del Garda. Ma anche Milano con il 16 posti occupati al Sacco e i 14 a Niguarda.
La fascia di età più colpita resta quella tra i 40 e i 49 anni: solo nei primi giorni di marzo, in tutta la Lombardia ci sono stati 1.795 nuovi casi positivi in questa fascia e 1.751 tra i 50 e i 59 anni. Mentre quelli tra i 60 e i 65 sono stati 1.145.
|
Giovedì 04 Marzo 2021 11:21 |
Heyrman e compagne si impongono in tre set come nell'andata e centrano la seconda finale europea della loro storia. Ora la sfida è ad una tra Beziers e Galatasaray, in campo domani. Meijners: "Un altro traguardo raggiunto".
Tent OBRENOVAC - Saugella MONZA 0-3 (24-26, 20-25, 23-25)
Tent OBRENOVAC: Djurovic 3, Jakšic, Cvetkovic 6, Kurtagic 2, Lazic 8, Mitrovic 14, Pakic (L), Gocanin (L), Caric, Petrovic, Malesevic, Mandovic 1, Danilovic 2. Non entrate: Mijatovic. All. Grsic.
Saugella MONZA: Orro 3, Meijners 5, Danesi 10, Van Hecke 10, Begic 8, Heyrman 7: Parocchiale (L). Carraro 1, Squarcini 2, Negretti, Obossa 3, Davyskiba 7. All. Gaspari
Durata set: 26', 24', 28'. Tot: 1h18'
Tent OBRENOVAC: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 4, errori 20, attacco 29%
Saugella MONZA: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, muri 10, errori 31, attacco 42%
Impianto: Sportsko Kulturni Centar - SKC OBRENOVAC (SRB)
Festa grande in Serbia per la Saugella Monza, brava a bissare il 3-0 della gara di andata contro le padrone di casa del Tent Obrenovac e a staccare il pass per la Finale della CEV Cup 2021. Sul campo dello Sportsko Kulturni Centar di Obrenovac, le monzesi partono forte fin dall'inizio, imponendo il proprio gioco con le bordate di Van Hecke, Meijners ed Heyrman, brave a risolvere situazioni non semplici contro una squadra, quella serba, in grado di sfruttare qualche sbavatura delle italiane e un buon cambio palla con Mitrovic. I turni di Lazic creano qualche problema alle rosablù, molto lucide nel tirare fuori carattere e qualità nel finale di set e passare in vantaggio. Dal secondo parziale in poi la gara è tutta nelle mani delle monzesi, con i muri di Danesi a spegnere i tentativi di reazione della squadra di Grsic, distanziata dalla squadra di Gaspari a metà del gioco, e a guidare le sue alla conquista del parziale che serviva per archiviare la qualificazione matematicamente. Nel terzo girandola di cambi, con Monza ben supportata da Davyskiba, Squarcini e Obossa. Per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley si tratta della seconda finale europea della sua storia dopo il trionfo in Challenge Cup del 2019. Le francesi del Beziers e le turche del Galatasaray, con le prime vincenti in casa all'andata 3-2, domani si sfidano con l'obiettivo di raggiungerle nell'ultimo atto della competizione.
LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
Floortje Meijners (Saugella Monza): "Siamo molto contente per questo risultato e per la finale raggiunta. La partita non è stata la più bella che abbiamo giocato, visto che abbiamo commesso tanti errori sia noi che loro, ma va bene così. Era importante raggiungere questo obiettivo e l'abbiamo fatto. Ora si torna subito in Italia per raggiungere tutti gli altri focus stagionali, a partire dal Campionato e dalla Coppa italia".
LA CRONACA IN BREVE
|
Leggi tutto...
|
Giovedì 04 Marzo 2021 11:08 |
È attivo da oggi sul portale del Comune di Seveso un sistema di prenotazioni on-line, predisposto dall’Assessorato alla Comunicazione per facilitare il rapporto tra cittadini ed Ente.
Il sistema, raggiungibile dalla home page cliccando alla voce PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI SERVIZI, consiste in calendari personalizzati ai quali ogni cittadino può accedere autonomamente per prenotare un appuntamento (in presenza o telefonico) presso un ufficio o servizio comunale. Il calendario è gestito in back-office dai singoli uffici i quali possono a loro volta inserire, modificare o annullare appuntamenti per conto del cittadino. Tenuto conto delle diverse esigenze e modalità operative di ogni ufficio, il calendario viene impostato con le fasce orarie e le tipologie di appuntamento più consone.
Le configurazioni sono o con “appuntamento in presenza”, dove il cittadino può fissare autonomamente l'incontro in un giorno e in un orario disponibile tra quelli indicati per il servizio, oppure con “appuntamento telefonico”, dove è invece l’ufficio o il servizio a gestire gli appuntamenti in proprio, contattando il cittadino all'orario da lui richiesto ed eventualmente fissando un appuntamento in presenza sullo stesso calendario.
Ogni calendario viene condiviso in back-office con tutti gli utenti del servizio interessati; ogni inserimento, modifica o annullamento di appuntamento, sia effettuato in modo autonomo dal cittadino, sia effettuato dall'ufficio, genera un promemoria che in automatico viene recapitato, tramite e-mail, all'interessato.
Sono stati predisposti i seguenti servizi di prenotazione on-line:
Servizio
|
Ufficio
|
Durata [min]
|
Tipologia appuntamento
|
Richiesta certificati, autentiche
|
Anagrafe
|
30
|
In presenza
|
Dichiarazioni di residenza in tempo reale
|
Anagrafe
|
30
|
In presenza
|
Ritiro passaporti
|
Anagrafe
|
30
|
In presenza
|
Richiesta nuovo passaporto minori anni 12
|
Anagrafe
|
30
|
In presenza
|
Richiesta informazioni - Anagrafe
|
Anagrafe
|
10
|
Telefonico
|
Richiesta informazioni - Stato Civile
|
Stato Civile
|
10
|
Telefonico
|
Richiesta informazioni - Servizi Cimiteriali
|
Servizi Cimiteriali
|
10
|
Telefonico
|
Richieste e informazioni per tasse, imposte e tributi
|
Tributi
|
30
|
Telefonico
|
Servizi economali
|
Economato
|
30
|
Telefonico
|
Ritiro atti presso casa comunale (Ufficio Messi)
|
Messi
|
15
|
Telefonico
|
Informazioni per attività edilizia
|
Edilizia
|
45
|
Telefonico
|
Accesso agli atti di pratiche Edilizie
|
Edilizia
|
45
|
Telefonico
|
Urbanistica, PGT, Certificati di destinazione Urbanistica
|
Urbanistica
|
45
|
Telefonico
|
Servizi scolastici
|
Scuola e Istruzione
|
15
|
Telefonico
|
Richiesta informazioni - Elettorale
|
Elettorale
|
10
|
Telefonico
|
|
Leggi tutto...
|
|