Lombardia: approvata mozione per riconoscimento fibromialgia |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 11 Giugno 2014 05:50 |
![]() Primo firmatario della mozione è Marco Tizzoni. "Con l'approvazione del documento presentato oggi - ha dichiarato Tizzoni -, il Consiglio regionale della Lombardia ha compiuto un primo e importante passo per il riconoscimento della sindrome fibromialgica, malattia complessa e debilitante caratterizzata da dolore muscolare cronico, che compromette pesantemente la qualità di vita di chi ne è affetto. In Italia, i malati, che devono spesso fare i conti anche con i costi elevati delle prestazioni sanitarie per le cure e la riabilitazione, sono più di due milioni: di questi oltre 250 mila risiedono in Lombardia. Continuare ad ignorare questa malattia sarebbe dunque un grave atto discriminatorio nei confronti di coloro che ne soffrono, oggi costretti ad un "nomadismo" diagnostico che oltre ad essere devastante per chi già soffre, appesantisce i costi del sistema sanitario, con duplicazione di esami, ricorso a numerose visite generiche e specialistiche e periodi di assenza dal lavoro".
"L’auspicio – ha concluso il consigliere Tizzoni - è che tramite l’intervento di Regione Lombardia, a livello nazionale siano presto approvate le normative necessarie a prevedere il riconoscimento della fibromialgia con conseguente classificazione nel nomenclatore nazionale, nonché il riconoscimento ai lavoratori affetti da tale patologia di permessi di astensione dal lavoro per la cura della sintomatologia, oltre all'esenzione dal pagamento dei ticket e dei farmaci eventualmente prescritti”. |